
Le favole di Pietra di Gino Coppedè
Le favole di Pietra di un architetto geniale: Gino Coppedè, architetto alchimista
A breve distanza dal centro storico, una serie di ville e palazzi, “improbabili”, progettati negli anni venti, per i fasti di una ricca borghesia, da un geniale architetto: Gino Coppedè, vero alchimista di architetture. La sua capacità di combinare con caparbia ironia, citazioni di memorie storiche, ispirate ad un Medio Evo da favola, popolato di animali araldici, simboli alchemici, capricci in ferro battuto e preziosi mosaici, ha condensato in un piccolo mondo fantastico, preziose immagini, citazioni che rimandano sotto traccia agi archetipi della cultura ermetica occidentale. Un angolo di città incantata ed eterna, caratterizzato da fattezze inaspettate e bizzarre con omaggi all’art déco e a numerose misteriche simbologie.
Appuntamento:15 minuti prima dell’inizio della visita in Via Tagliamento, angolo Via Dora Durata:2ore circa
Numero minimo partecipanti:10 persone
Contributo visita guidata: € 8,00 peri Soci Gaudium; € 13,00 per chi si associa in questa occasione; Gratuito under 18 anni accompagnato da un adulto; Come da convenzione per gli iscritti ai CRAL ED ASSOCIAZIONI CONVENZIONATI CON NOI. Auricolari obbligatori € 2.00 a persona. L’iscrizione all’Associazione è obbligatoria per tutti i maggiorenni che parteciperanno alle nostre visite guidate.
IMPORTANTE:portare un documento di identità valido sia per minori che per adulti e la tessera Associativa Gaudium (obbligatoria per poter effettuare la visita con noi).
DISPOSIZIONI COVID
Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori). Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti non congiunti. Dopo aver raccolto le vostre prenotazionisuggeriamo la modalità di pagamento online tramite bonifico bancario da effettuarsi nel momento indicato da noi. La compilazione del modulo di iscrizionee/o rinnovo tessera associativa con invio tramite mail è da effettuarsi all’atto della prenotazione. Sempre via mail vi sarà inviata la tessera socio e la ricevuta di pagamento. Noleggio obbligatorio degli auricolari riceventi per ascoltare laspiegazionedella guida. Gli auricolari verranno sanificati prima e dopo l’uso; gli auricolari sono monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria; l’associazione dovrà inoltre mantenere l’elencodelle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispettodella normativa sulla privacy), in modo da fornirlo a chi di competenza per accertamenti e/o controlli in caso di richiesta.Prenotazione OBBLIGATORIA entro il venerdì mattina antecedente via mail a : visiteguidate@associazionegaudium.itindicando un recapito telefonico.