febbraio, 2023
gennaio
dom29gen10:00dom11:30Centrale Montemartini - Deus ex machina

Dettagli evento
Descrizione Accanto ai vecchi macchinari produttivi della centrale convivono capolavori della Roma Imperiale e Repubblicana provenienti dai templi di Largo Argentina e di Apollo Sosiano, dagli Horti Liciniani e le domus
Dettagli evento
Descrizione
Accanto ai vecchi macchinari produttivi della centrale convivono capolavori della Roma Imperiale e Repubblicana provenienti dai templi di Largo Argentina e di Apollo Sosiano, dagli Horti Liciniani e le domus dell’Esquilino, fra cui spicca quella di Fulvio Plauziano.
Un inestimabile patrimonio di mosaici, statuaria, arredi ed oggettistica legati allo svolgersi della vita quotidiana nell’antica Roma. La centrale è stata il primo impianto pubblico di produzione elettrica a Roma, sorta agli inizi del 1900, riconvertita in sede museale nel 1997 accostando in un suggestivo gioco di contrasti due mondi diametralmente opposti come l’archeologia classica e l’archeologia industriale. Questa nuova soluzione espositiva ha consentito di creare uno stretto vincolo tra il tessuto urbano della città antica e recente, una visita imperdibile x tutti gli estimatori del bello
Durata: 1 ora e mezza circa
Appuntamento: 15 minuti prima dell’inizio della visita davanti all’ingresso in Via Ostiense 106
Biglietto di ingresso:
€ 9 intero; € 8 ridotto; gratuito per i possessori della Mic Card (è possibile acquistarla il giorno stesso presso il museo al costo di € 5.00, ha validità un anno e consente l’ingresso gratuito nei musei del Comune di Roma; in tal caso consigliamo vivamente di recarsi con largo anticipo al museo per poterne effettuare l’acquisto, occorre portare la carta d’identità che indica la residenza in Roma).
Contributo Visita guidata: € 8,00 adulti dai 18 anni compiuti per Associati Gaudium; gratuito under 18 anni accompagnato da un adulto; come da convenzione per gli iscritti ai CRAL ed Associazioni convenzionati con noi.
Noleggio Auricolari: Obbligatori superiori alle 10 persone (adulti e bambini) € 2,00.
Numero minimo partecipanti: 10 persone. Se la visita verrà annullata chi si è iscritto riceverà comunicazione via mail o WhatsApp.
Prenotazione OBBLIGATORIA entro il venerdì antecedente via mail a: visiteguidate@associazionegaudium.it indicando un recapito telefonico. – Ricordiamo di avvisare per tempo eventuali disdette
Inserire nome e cognome per ciascun partecipante aggiuntivo
Altro..
Ora
(Domenica) 10:00 - 11:30
Luogo
Centrale Montemartini
Viale Ostiense, 106
Organizzatore
febbraio
dom05feb14:30dom16:00Palazzo Massimo - Museo Nazionale Romano

Dettagli evento
Descrizione In occasione della gratuità di ingresso riservata alla prima domenica del mese questa settimana vi proponiamo una visita guidata alla sezione affreschi e mosaici del Museo Nazionale Romano di Palazzo
Dettagli evento
Descrizione
In occasione della gratuità di ingresso riservata alla prima domenica del mese questa settimana vi proponiamo una visita guidata alla sezione affreschi e mosaici del Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo.
Al secondo piano del museo sono esposti affreschi, mosaici e intarsi di elevato pregio. Il triclinio con il giardino dipinto della Villa di Livia e le stanze della Villa della Farnesina, suggestivamente ricomposte nelle dimensioni originarie, costituiscono un esempio della decorazione domestica di prestigiose residenze romane.
Un’ampia rassegna di mosaici pavimentali, per lo più policromi, culmina negli emblemata della Villa di Baccano. Tra le pregiate decorazioni a intarsio si segnalano le tarsie dalla Basilica di Giunio Basso.
Durata: 1 ora e mezza circa
Appuntamento: 15 minuti prima dell’inizio della visita davanti ingresso in Viale Enrico de Nicola, 79
Biglietto di ingresso:
Gratuito la prima domenica del mese, ci sarà un po’ di fila
Contributo Visita guidata:
€ 8,00 per i Soci Gaudium; € 13,00 per chi si associa in questa occasione; € 5,00 dai 14 ai 18 anni non compiuti; Gratuito sino ai 13 anni accompagnato da un adulto. come da convenzione per gli iscritti ai CRAL ed Associazioni convenzionati con noi.
Noleggio Auricolari: Obbligatori superiori alle 10 persone (adulti e bambini) € 2,00.
Numero minimo partecipanti: 10 persone. Se la visita verrà annullata chi si è iscritto riceverà comunicazione via mail o WhatsApp.
Prenotazione OBBLIGATORIA entro giovedì 2 febbraio via mail a: visiteguidate@associazionegaudium.it indicando un recapito telefonico. – Ricordiamo di avvisare per tempo eventuali disdette
Inserire nome e cognome per ciascun partecipante aggiuntivo
Altro..
Ora
(Domenica) 14:30 - 16:00
Luogo
Palazzo Massimo - Museo Nazionale Romano
Viale Enrico de Nicola, 79